
16 e 17 Aprile
16 e 17 Aprile
Il programma di questa tappa verrà continuamente arricchito di nuovi contenuti ed escursioni
SABATO 16 APRILE
Visita mercato storico della città dalle ore 7,30 alle 13,00.
h. 16,00 APERTURA STAND:
VIA GRAMSCI: Espositori di prodotti agroalimentari, food, gastronomici, artigiani, etc.
VIA DELLE POSTE:Laboratori di pane, pasta e dolci
VIA MANNO: Esposizione hobbisti e laboratori artigianali
VIA FOSSE ARDEATINE: Esposizione Gruppi Folk e Comuni
PIAZZA ROMA
h. 16,00 Esposizione a cura di artisti, con lavorazioni artigianali
Associazione Centro Anziani “Carbonia Onlus” propone le attività del Centro Anziani.
Esposizione archeologica a cura della "Coop. Mediterranea"
h. 17,00 Sfilata inaugurale del Sulcis Iglesiente che accompagna tutti i gruppi folk del territorio accompagnati dai bambini della Primavera Sulcitana.
PIAZZA MARMILLA
AREA FOOD E BEVERAGE
- n. 08 Portate varie tra primi e secondi cucinate davanti al clienti da abili cuochi
- show cooking
- Stand di Vini Carignano
- Stand di Birre Artigianali.
n. 200 posti a sedere
Sabato Sera: Musica dal Vivo
DOMENICA 17 APRILE
h. 10,00 APERTURA STAND:
VIA GRAMSCI: Espositori di prodotti agroalimentari, food, gastronomici, artigiani, etc.
VIA DELLE POSTE:Laboratori di pane, pasta e dolci
VIA MANNO: Esposizione hobbisti e laboratori artigianali
VIA FOSSE ARDEATINE: Esposizione Gruppi Folk e Comuni
PIAZZA ROMA
h. 16,00 Esposizione a cura di artisti, con lavorazioni artigianali
Associazione Centro Anziani “Carbonia Onlus” propone le attività del Centro Anziani.
Esposizione archeologica a cura della "Coop. Mediterranea"
h. 19,30 Sfilata rappresentativa dei ragazzi dell' Ist. Beccaria vestiti da Minatori che sfileranno per le vie del Centro in uno scenario molto suggestivo.
PIAZZA MARMILLA
AREA FOOD E BEVERAGE
- n. 08 Portate varie tra primi e secondi cucinate davanti al clienti da abili cuochi
- show cooking
- Stand di Vini Carignano
- Stand di Birre Artigianali.
n. 200 posti a sedere
Domenica: 11,00-18,00 Musica a cura di Nando & Roberto Gessa
Domenica: 20,00-23,00 Musica a cura di Nicola Agus
LA GRANDE MINIERA
- Visita Villaggio Minerario: dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 a cura dei ragazzi “Amici della Miniera”;
- Info Point: gestito dai ragazzi dell’Associazione “Amici della Miniera”
VISITA MUSEO DEL CARBONE presso “LA GRANDE MINIERA”
Dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Carbonia è Miniera il cui sito “La Grande Miniera” di Serbariu unitamente al Museo del Carbone rientra nel Patrimonio dell'Unesco. Non si può non pensare alla Grande Miniera di Serbariu se si pensa al patrimonio geominerario del Sulcis Iglesiente. La visita è d' obbligo, accompagnata da guide specializzate che tra racconti e rumori in sottosuolo regalano all'escursione dei momenti emozionali. Durata percorso 60 min.. Per l’occasione si applica a tutti i visitatori il prezzo ridotto del biglietto di € 6,00. Per prenotarsi telefonare al numero 0781/62727.
MUSEO PALEONTOLOGICO
Dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Visite guidate a cura della Cooperativa mediterranea. Per l’occasione si applica a tutti i visitatori il prezzo ridotto del biglietto di € 5,00. Per prenotarsi telefonare al numero 0781/662199.
Mostra Giò Tanchis.
- PARCO ARCHEOLOGICO MONTE SIRAI:
Visita guidata teatralizzata con animazione che consentirà di partecipare alla preparazione e celebrazione del rito destinato alla Dea titolare del tempio in età punica. La visita sarà organizzata in più turni una ogni ora: prima partenza ore 15,00.
Per l’occasione si applica a tutti i visitatori il prezzo ridotto del biglietto di € 5,00 . Per prenotarsi telefonare al numero 0781/63512.
Grande Miniera di Serbariu
- Visita Villaggio Minerario: dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00 a cura dei ragazzi “Amici della Miniera”;
- Info Point: gestito dai ragazzi dell’Associazione “Amici della Miniera”
- Mostra all’interno della sede dell’associazione “Amici della Miniera”;
- Partenza trenino turistico: partenza ogni mezz’ora a partire dalle ore 15,00 :
Fermate e percorso: Grande Miniera Serbariu (Piazza Sergio Usai) , Via Costituente (Centro Intermodale) e Piazza Roma;
VISITA MUSEO DEL CARBONE presso “LA GRANDE MINIERA”
Dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Carbonia è Miniera il cui sito “La Grande Miniera” di Serbariu unitamente al Museo del Carbone rientra nel Patrimonio dell' Unesco. Non si può non pensare alla Grande Miniera di Serbariu se si pensa al patrimonio geominerario del Sulcis Iglesiente. La visita è d' obbligo, accompagnata da guide specializzate che tra racconti e rumori in sottosuolo regalano all' escursione dei momenti emozionali. Durata percorso 60 min.
Per l’occasione si applica a tutti i visitatori il prezzo ridotto del biglietto di € 6,00. Per prenotarsi telefonare al numero 0781/62727.
MUSEO PALEONTOLOGICO
Dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Visite guidate a cura della Cooperativa mediterranea. Per l’occasione si applica a tutti i visitatori il prezzo ridotto del biglietto di € 5,00. Per prenotarsi telefonare al numero 0781/662199.
Mostra Giò Tanchis.
PARCO DI VILLA SULCIS
-
Visita guidata al Museo Archeologico con animazione; i visitatori potranno prendere parte al mercato della festa di Demetra, ricco dei frutti della terra sacri alla Dea, e bene auguranti per l'inizio dell'estate. Per prenotarsi telefonare al numero 0781/662199.
-
Laboratori per adulti e bambini
- Associazione Centro Anziani “Carbonia Onlus” propone le attività del CENTRO.
- Laboratori di riciclo a cura della Ludoteca Comunale.
VISITA GUIDATA “MUSEO ARCHEOLOGICO” DI VILLASULCIS
a cura della Cooperativa Mediterranea dalle ore 10,00 alle ore 20,00.
Per prenotarsi telefonare al numero 0781/662199.ll'interno del parco di Villa Sulcis
-
Promozione dei Servizi Bibliotecari e Laboratori di animazione alla lettura per bambini a cura del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis