

Gli espositori che vogliono esporre i propri prodotti durante le tappe, vengono distinti in Residenti e Non Residenti.
RESIDENTI: Devono mettersi in contatto con l' assessorato del loro comune di appartenenza
NON RESIDENTI: Vengono gestiti direttamente dall' associazione.
Costi: €. 50,00 Totale per 2 giorni
Costi: €. 30,00 Totale per 2 giorni per hobbisti
Le associazioni private, o società o asd che vogliono proporre l' escursione culturale o sportiva, devono inviare il programma completo di: foto, descrizioni, punto di ritrovo, durata, recapiti etc. a info@primaverasulcitana.it
I programmi completi verranno inseriti nel presente sito gratuitamente.
Per sponsorizzare la tua attività nelle tappe, nei media, o nel presente portale, scrivi a comunicazione@primaverasulcitana.it
In occasione delle tappe, avere una segnalazione per il visitatore su Dove Mangiare e Dove Dormire è molto utile consentendogli di prenotare prima.
La Struttura ricettiva viene menzionata sia sul redazionale del Mercoledi e sia sulla mezza pagina del venerdi.
Costi: €. 70,00 B&B
Costi: €. 80,00 Ristoranti e Agriturismi
Costi: €. 120,00 Alberghi
La presenza sul presente Portale dura fino alla successiva edizione.


Primavera Sulcitana
Primavera Sulcitana è un associazione con sede legale a Carbonia e operativa a Cagliari.
I comuni del Sulcis Iglesiente che aderiscono alla kermesse "Primavera Sulcitana" preparano un programma secondo le linee guide elaborate e trasmesse dall' ass. ne Primavera Sulcitana e coordinate da quest' ultime.
Il Comune, in collaborazione con le associazioni, operatori privati, attività produttive e cittadini elabora il proprio programma con temi: culinario, sportivo e culturale.
L' ass.ne Primavera Sulcitana oltre a coordinare le tappe di tutti i comuni si occupa della promozione, della pubblicità e della comunicazione dell' evento in generale e del comune nel particolare.