
2 e 3 Maggio


2 e 3 Maggio
Il programma di questa tappa verrà continuamente arricchito di nuovi contenuti ed escursioni
Tra natura, archeologia, storia, leggende, arte, tradizoni popolari e sport.
Il Programma di Sant'Anna arresi è particolarmente ricco...
FESTA DEL 1° MAGGIO E PRIMAVERA SULCITANA
PER IL COMUNE DI TRATALIAS, TUTTE LE MANIFESTAZIONI SI SVOLGERANNO PRESSO IL BORGO MEDIEVALE DI TRATALIAS
Il 1° Maggio, Tratalias, aprirà una serie di manifestazioni che la vedranno protagonista per un fine settimana.
La Festa del Lavoro, organizzata dalle maggiori sigle sindacali, si terrà al Centro Storico dove esponenti di spicco parteciperanno ed interverranno convegni nei quali si potranno discutere le varie problematiche sul lavoro e, soprattutto, quelle relative al nostro territorio: il Sulcis.
L’ orario di apertura è previsto per le 9 del mattino.
Grazie alla collaborazione dei vari agriturismi tra loro, tra questi e la Pro Loco e la presenza dei due ristoranti, saranno garantiti pasti caldi per tutti i partecipanti alla manifestazione che si concluderà in tarda serata con spettacoli musicali.
Il 2 e 3 Maggio l’ evento: PRIMAVERA SULCITANA , farà tappa a TRATALIAS.
L' obiettivo principale che la Manifestazione itinerante si pone è quello di promuovere il territorio, quello del Sulcis appunto, caratterizzato dallo straordinario patrimonio culturale, naturale, archeologico ed enogastronomico.
Proprio per questo motivo, sarà possibile visitare i vari laboratori artigianali presenti nel Centro Storico, nei quali si potranno apprezzare i lavori di:
-
coltelleria,
-
ceramica,
-
lavori a telaio,
-
stampe a mano su tessuti,
-
lavori con il lino e altri presenti nei laboratori stessi.
Inoltre gli ospiti potranno visitare i numerosi stand allestiti nel Borgo, che proporranno i diversi prodotti di produzione propria, e i vari articoli che verranno esposti.
Sabato 2 Maggio.
La giornata sarà caratterizzata da degustazioni dei prodotti che gli espositori proporranno ai visitatori presenti al Centro Storico dove sarà anche possibile gustare alcuni tipi di birra artigianale grazie ai birrifici presenti per tutta la durata della Manifestazione.
Sarà inoltre possibile effettuare delle escursioni ai siti archeologici con la guida di un noto archeologo.
Sarà possibile effettuare delle escursioni a cavallo.
Sempre il 2 Maggio, in località COREMO', ci sarà l’ inaugurazione del nuovo punto d’ approdo per idrovolanti.
Domenica 3 Maggio.
Oltre le degustazioni dei prodotti che gli espositori proporranno ai visitatori presenti, l’ attenzione sarà puntata sulla gara canina in cui si cimenteranno le diverse razze e tipologie di cani iscritti.
Si inizierà alle 16 con la raccolta delle iscrizioni, per proseguire con la passerella e premiazione.
Anche durante questi due giorni della PRIMAVERA SULCITANA, ai visitatori saranno garantiti pasti caldi grazie alla collaborazione dei vari agriturismi tra loro, tra questi e la Pro Loco e la presenza dei due ristoranti.
Gli spettacoli musicali concluderanno entrambe le serate.
Programma
Parco archeologico di Montessu (2-3 maggio)
a cura della coop. Mediterranea escursioni guidate alla necropoli con biglietto ridotto per l'occasione.
Servizio navetta disponibile per la visita alla chiesa della Madonna delle Grazie e al Menhir Luxia Arrabiosa. Per informazioni e prenotazioni 078164040 – 3338136436.
SABATO 2 MAGGIO
ore 16:30 presso aula consiliare le famiglie e gli alunni della scuola primaria di Villaperuccio vi aspettano per la presentazione di un breve filmato sulla leggenda di Luxia Arrabiosa realizzato dai nostri ragazzi. A seguire inaugurazione della mostra degli allievi del corso di pittura tenuto dall'artista Angelo Littarru.
Ore 19:00 in piazza IV novembre a cura di alcuni ragazzi e ragazze baroniesi amanti della tradizione: balli sardi in piazza. Benei a tropas ca si spassiaus!
DOMENICA 3 MAGGIO
Ore 09:00 Pedalata ecologica per le campagne di Villaperuccio a cura della Pro Loco. Il ritrovo è fissato per le ore 09:00 in piazza IV novembre (pressi municipio) dove i partecipanti dovranno obbligatoriamente compilare la liberatoria per partecipare. Il percorso di circa 10 km, interamente pianeggiante in prevalenza asfaltato, quindi adatto a tutti, prevede la discesa al lago di Monte Pranu e un breve giro in pineta. Alle ore 11:00 rientro verso il paese con tappe alla chiesa di S. Lucia, al menhir di Luxia Arrabiosa e in Piazza Chiesa. Per ogni tappa è prevista una descrizione dei monumenti visitati e il racconto di alcuni anedotti e leggende ad essi legati. Per questa escursione è disponibile anche la guida in inglese e in spagnolo.. Il costo dell'escursione è di 1 euro, 5 euro con l'aperitivo di formaggi e miele da consumarsi al rientro in piazza IV novembre. Per informazioni e prenotazioni: 3935972675 – 3491201393.
Ore 09:00 Trekking a piedi Monte Narcao, con possibilità di pranzo in agriturismo, a cura di Destinazione Sulcis. Per informazioni e prenotazioni:DESTINAZIONE SULCIS 3402369249
Dalle 09:30 presso il piazzale del parco archeologico di Montessu: apertura mostra mercato Su Furriadroxiu. Al mercato si potranno acquistare beni agroalimentari di qualità prodotti da aziende sulcitane. Sarà possibile conoscere i produttori, scambiare due chiacchiere con loro per scoprire la provenienza dei loro beni, la loro storia e le attività che svolgono. Chi visiterà il mercato, riceverà in omaggio buoni sconto, materiale informativo sulle tematiche della sostenibilità ambientale, sulla filiera corta e simpatici e utili omaggi. I buoni sconto saranno utilizzabili da subito per l'accesso a ben 12 siti culturali del territorio (tra cui la necropoli di Montessu dove si svolegrerà la Primavera Sulcitana).
Ore 19:00 Piazza IV novembre esibizione di Ju-Jitsu degli allievi del M° Gabriele Lorai della palestra Dragon Club di Villaperuccio.
Si parte sabato 02 maggio 2015 con:
PORTO PINO
h. 13,00 PARCO CANDIANI c/o Fabbricati dell’ex Batteria Candiani,
DEGUSTAZIONE CON MENÙ DI MARE ( previa prenotazione G.Carlo 339 604 6811)
(Organizzazione Proloco Sant’ Anna Arresi, in collaborazione con le marinerie locali delle Coop. San Giuseppe , Sant’Anna, Sardinia Fish)
SANT’ANNA ARRESI
h. 12,00 Piazza Municipio
FIERA – MERCATO - SPAZIO ASSOCIAZIONI
Esposizioni di prodotti di Artigianato e di opere d’ingegno
Degustazioni di dolci e piatti tipici
dalle ore 19,00 “ATMOSFERA DI PRIMAVERA” (MUSICA IN PIAZZA)
ESCURSIONI
OPEN DAY IN BARCA A VELA : “PROVA LA VELA” - GRATUITE
RITROVO: Porto Pino – Prima Spiaggia
a cura Lega Navale Italiana Sezione del Sulcis
Su Prenotazione: in mare su cabinato o deriva rivolte ad adulti e ragazzi
10.00 12.30 / 14.30 17.30
INFO Matteo 348.7791339 – Tore 345.5985308
CICLOPEDALATA “LE VIE DEL SALE”
RITROVO: Piazzale Porto Pino - h. 8,00)
escursione naturalistica nel Compendio degli Stagni di Porto Pino.
Percorso “Easy” (alla portata di TUTTI) – Percorso “Hard” (difficoltà medio- alta)
Gruppo Ciclistico E.I. Info: Alessio 342 167 9648
“GEOTREKKINO” TREKKING GEOLOGICO – NATURALISTICO A PORTO PINO
RITROVO ore 9,00 Piazzale porto pino – parcheggio Bus
Dal Mesozoico a oggi in 5 km.!!
Trekking a piedi nella pineta di Candiani nel promontorio affacciato sul mare che racconta una geologia e una storia antichissime.
Durata: 3 ore circa Lunghezza: 5 km circa
INFO: info@destinazionesulcis.it Ponziana 340 236 9249
Organizzazione: Soc. Coop. Destinazione Sulcis
Domenica 03 maggio 2015
Piazza Municipio dalle ore 10,00
FIERA – MERCATO
Esposizioni di prodotti di artigianato e di opere d’ingegno
SPAZIO “ASSOCIAZIONI”
Degustazioni di dolci e piatti tipici
“ARROSTO IN PIAZZA”
Dalle ore 17,00
Impianto Sportivo Piazzetta della Sorgente – Is Domus
QUADRANGOLARE DI BASKET
Degustazione di vermentino e dolci tipici del paese
Piazza Municipio dalle ore 18,00
SPAZIO “ASSOCIAZIONI”
GRUPPO FOLK SANT’ANNA – SANT’ANNA ARRESI
Ballus de Pratza
Esibizione di ballo sardo
- Ballaus totus impari - Impariamo il Ballo Sardo!
CORO VOCI DI SANT’ANNA - Esibizione itinerante
Piazzetta Parco Comunale Piazza Municipio
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
TEATRO LA CERNITA LABORATORIO PERMANENTE SANT’ANNA ARRESI
" NON PERDIAMOCI DI VISTA!"
LABORATORIO DI TEATRO SOCIALE E DI COMUNITA"
Laboratorio rivolto a TUTTI coloro che vogliano avvicinarsi al Teatro per passione e per curiosità;
Dalle ore 18 alle ore 20,00
Associazione Culturale “IL PAESE CHE ACCAREZZA LE NUVOLE” S.ANNA ARRESI
LABORATORIO “ I TRAMPOLI E IL TEATRO DI STRADA “
Escursione
SENTIERO NATURALISTICO E ARCHEOLOGICO “ SERRA GIARA- IL SULCIS IN UNO SGUARDO”
RITROVO ORE 08,30 – Località Is Serras
( Km.77,800 S.S. 195 pressi rotonda uscita Sant’Anna Arresi per Giba)
difficoltà media – Km. 5.640
Info ELISABETTA 348 727 9069