Partenza alle ore 10,00 dalla Scuola Civica d'Arte Contemporanea, via Oristano (ingresso giardino Biblioteca) Iglesias.
In alternativa arrivo, all'ora di pranzo, direttamente nella Tenuta Faggiani in località Barega.
Barega è un piccolo borgo minerario con una vasta frazione agricola che si estende tra il Comune di Iglesias e quello di Carbonia, uno dei pochi casi di riconversione spontanea pienamente realizzata.
Attraverso una piacevole escursione, immersi in un ambiente naturale con numerose testimonianze archeologiche, minerarie ed etnografiche, vitigni autoctoni e la presenza di numerosi animali d'allevamento, visiteremo alcune aziende agricole, mentre un'esposizione dei prodotti locali farà da cornice ad un pranzo tipico (su prenotazione) nella tenuta agro-pastorale della famiglia Faggiani.
Nel tardo pomeriggio il curatore e critico d'arte Andrea Bruciati, direttore artistico di Art Verona, terrà una conferenza sull'arte contemporanea.
Durante la giornata sarà proiettato il video della performance che l'artista Simeone Crispino /Vedovamazzei ha realizzato, nel mese di Luglio, proprio a Barega

Scopri Iglesias con la Primavera Sulcitana!
Itinerario di una giornata: Domenica 19 aprile
Costo a persona: € 12,50
Bambini € 7,50
In furriadroxu: le buone pratiche di resistenza agro-pastorale nella terra delle miniere.
A cura della Scuola Civica di Arte Contemporanea
Scrivere a: scuolacivicaartecontemporanea@gmail.com
Oppure chiamare:
347.36 96 005
349.16 76 124
Menù a 12,50 euro
bambini 7,50 euro
Percorsi enogastronomici tra arte e natura in località Barega, con pranzo dai pastori