top of page

Il sito archeologico di Grutt‘e Acqua, si trova nella parte sud-occidentale dell’isola di S. Antioco, è immerso in una rigogliosa vegetazione e si compone di vari monumenti del periodo nuragico: il nuraghe polilobato, il tempio a pozzo, circondato dalla macchia, del quale permangono la scalinata d’ingresso e la camera del pozzo, la vicina tomba dei giganti di “Su niu ‘e su crobu”, costruita con grossi massi squadrati, infine  un laghetto in cui anche d’estate si può trovare l’acqua.

 

Accompagnati dalla geologa lungo la scogliera sul mare ammireremo le forme rocciose tipiche del vulcanismo e conosceremo la loro genesi, fino ad arrivare con la luce calda del tramonto alla tomba dei giganti con un panorama mozzafiato.

 

L’intero sito si trova immerso in una rigogliosa vegetazione formata dalla macchia mediterranea e dalla boscaglia, varie specie di piante quali il lentisco, l’olivastro, la palma nana e il leccio. Lungo la scogliera invece troveremo piante in grado di resistere ai forti venti di maestrale, tra cui la ginestra e l’ elicriso.

 

 

DETTAGLI ESCURSIONE

 

PAX MINIMO 10

PAX MASSIMO 40

 

COSTO NETTO A PAX 8 euro

Per gruppi superiori a 15 persone sconto del 20%

 

CALENDARIO ESCURSIONE

 

SOLO DOMENICA 31 maggio

MATTINA (ORARI) 16.30 – 20.00

 

A CURA DI DESTINAZIONE SULCIS 340 23 69 249

 

 

Scopri la Primavera Sulcitana!

 

Trekking a Grutt'e Acqua

Scrivere a: info@destinazionesulcis.it

 

SITO WEB

 

Oppure chiamare:

 

340 23 69 249

8,00 euro a persona

Domenica 31 Maggio

Trekking a piedi

Associazione PRIMAVERA SULCITANA - Sede legale Piazza Rinascita, 13 - Sede Operativa Via Lo Frasso, 8 - Cagliari Cod. Fisc. 90035890921

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

La tua richiesta è stata inviata con successo!

bottom of page