top of page

La salina di Sant’Antioco – San Giovanni Suergiu, oltre ad essere una delle poche saline attive della Sardegna, è anche un’area di notevole pregio naturalistico e ambientale.

 

Circondata da una estesa laguna, habitat ideale per numerose specie dell’avifauna e della flora degli ambienti salmastri, la vista spazia tra la laguna e il mare dove la luce del sole in particolare al tramonto crea spettacolari riflessi e suggestivi giochi di luce tra gli specchi d’acqua e il mare.

 

Il percorso si snoda tra canali e argini che separano gli specchi d’acqua, fino ad arrivare alle caselle salanti e all’area di lavorazione del sale.

 

 

Durata circa 4 ore

Lunghezza percorso circa 7 km

Impegno: facile 2 su 5

 

Interesse: naturalistico, archeologico-industriale, fotografico.

Sono consigliati gli scarponi da trekking, abbigliamento comodo, acqua e cibo a discrezione.

Scopri Iglesias con la Primavera Sulcitana!

 

Trekking tra laguna e sale

Scrivere a: info@destinazionesulcis.it

 

Sito web: www.destinazionesulcis.it

 

Oppure chiamare:

3402369249

 

FACEBOOK

Sabato 16 e Domenica 17 Maggio

Escursione nelle saline 

Associazione PRIMAVERA SULCITANA - Sede legale Piazza Rinascita, 13 - Sede Operativa Via Lo Frasso, 8 - Cagliari Cod. Fisc. 90035890921

Iscriviti agli Aggiornamenti

Congratulazioni! Ti sei iscritto

La tua richiesta è stata inviata con successo!

bottom of page